UN MATRIMONIO ECOSOSTENIBILE

Già da qualche anno, una moda nata Oltreoceano è approdata anche in Italia ed ha conquistato sempre di più le coppie di futuri sposi. In un periodo dove è ormai d’obbligo avere un occhio di riguardo nei confronti dell’ambiente, molte coppie decidono di celebrare le proprie nozze ispirandosi all’ecologia, allo stile “green”ed “ecosostenibile”. Scegliere un matrimonio eco-friendly non significa dover rinunciare a stile ed eleganza, ma piuttosto prediligere scelte creative ed originali.

INVITI E PARTECIPAZIONI

Potranno essere solidali, in carta riciclata oppure virtuali da inviare tramite web; con tutte potete comunicare la data del vostro matrimonio in modo personalizzato.

matrimonio Sirmione eco-friendly

Matrimonio Lago di Garda ecosostenibile

TABLEAU E SEGNATAVOLI

Se sceglierete un matrimonio ecosostenibile sarete sicuramente amanti della natura; potreste quindi realizzare il tableau mariage con piccole piantine grasse o aromatiche. Le stesse poi potrebbero essere utilizzate come segnaposto da tutti gli invitati e diventare a fine ricevimento un delizioso cadeau, in ricordo delle vostre nozze. Per un tableau più classico potreste scegliere una cornice di legno decorata con fiori e fiocchi di carta o stoffe colorate.

Momentos especiales blog

Momentos especiales blog

DECORAZIONI FLOREALI E BOUQUET

L’ispirazione giusta per un matrimonio eco e green è quella bucolica, delle piante aromatiche e dei fiori di campo. Un bouquet perfetto per la sposa potrebbe essere fatto con rose da giardino, rosmarino, camomilla, papaveri, more, peperoncini rossi ecc. Splendida la scelta, per chi si sposa in Chiesa, di allestire la navata centrale con un vero prato d’erba e piante ornamentali ad alto fusto.

Nibel atelier floreale

Nibel atelier floreale

CERIMONIA E RICEVIMENTO

Per chi optasse per la cerimonia civile o simbolica, la scelta più romantica sarà quella di sposarsi all’aperto, in un parco, sulla spiaggia o tra i filari di un vigneto. Il ricevimento sarà perfetto se immerso nella natura, presso agriturismi, cascine o cantine, dove le ditte di banqueting sono in grado di offrire un servizio green a 360°, dall’elaborazione del menù all’allestimento dei tavoli.

Sirmione Wedding

Sirmione Wedding

Nibel atelier floreale

Nibel atelier floreale

BOMBONIERE

Sicuramente dovranno essere utili e realizzate con materiali riciclati o comunque naturali: vasetti di marmellata, miele, piantine, saponi artigianali, bottiglie di vino oppure olio personalizzate con il nome degli sposi. Un’alternativa potrebbe essere la bomboniera solidale oppure devolvere in beneficenza l’intero budget destinato ai cadeaux mariage.

Matrimonio Lago di Garda eco-friendly

Matrimonio Lago di Garda eco-friendly

IL LANCIO DEL RISO

In un matrimonio ecosostenibile si può sostituire il lancio del riso con semi di lavanda o petali di fiori, realizzando come contenitori  dei coni in carta riciclata, con pagine di vecchi libri o spartiti musicali.

Nibel atelier floreale

Nibel atelier floreale

VIAGGIO DI NOZZE

Infine un matrimonio eco- friendly non può non concludersi con un viaggio di nozze ecologico; soprattutto se sceglierete di farvi regalare la vostra luna di miele dai vostri invitati. Anche nel settore turistico c’è sempre più attenzione all’eco-sostenibilità e non sarà difficile trovare Eco Hotel oppure Eco Lodge immerse in paesaggi incontaminati.

 

jungle-beach-home-1

 

 

Condividi questo articolo

Sull'autore: Silvia

Silvia

Sono Silvia Valbusa wedding planner e team manager di Sirmione Wedding, da sempre sono stata a stretto contatto con gli allestimenti floreali in quanto appartengo ad una famiglia di fioristi; ho quindi modo fin da giovane di assistere in prima persona e collaborare negli allestimenti di ogni tipo di cerimonia. Nel 1998 mi laureo in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Padova ma è con l’arrivo in Italia della figura del wedding planner che mi appassiono a questa professione e partecipo ad un master “WEDDING PLANNER” organizzato da “Federfiori”; negli ultimi tre anni ho instaurato un’assidua collaborazione con wedding planner della zona che mi ha permesso di toccare con mano tutti gli aspetti e le problematiche di questo splendido lavoro. Nell'Aprile 2015 ho partecipato al corso per "Destination Wedding" tenuto a Pavia da Elisa Mocci, Wedding Planner e Designer di fama internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *